Descrizione
Il progetto riguarda la trasformazione dell'ex-Palace nel nuovo Centro Culturale, che diventerà il centro culturale più grande e importante del Ticino. Il nuovo centro culturale è un progetto architettonico assai rilevante che il lavoro è notevole e riguarda 20'000 m2 di terreno riqualificando la zona e realizzando l'autorimessa (4 piani sotto il livello del lago), la hall, il teatro ed il museo (per un volume totale di 100'000 m3) ed una nuova piazza. Saranno inoltre integrati appartamenti e uffici. La struttura portante è composta da elementi in calcestruzzo armato normale e da altri in calcestruzzo armato precompresso necessari per soddisfare la particolarità degli spazi architettonici. Inoltre, alcune parti d'opera sono realizzate in carpenteria metallica.
Settore | Strutture |
Opera | - |
Committente | Città di Lugano |
Funzione / Attività | Ingegnere specialista: progettazione e realizzazione |
Dati Progetto | - |
Periodo esecuzione | 2010-2015 |
Valore della costruzione | CHF 140 Mio |
Referente | Studio Gianola, Mendrisio |
Specialisti | Ingegneri interni studio |
Descrizione
Il progetto riguarda la trasformazione dell'ex-Palace nel nuovo Centro Culturale, che diventerà il centro culturale più grande e importante del Ticino. Il nuovo centro culturale è un progetto architettonico assai rilevante che il lavoro è notevole e riguarda 20'000 m2 di terreno riqualificando la zona e realizzando l'autorimessa (4 piani sotto il livello del lago), la hall, il teatro ed il museo (per un volume totale di 100'000 m3) ed una nuova piazza. Saranno inoltre integrati appartamenti e uffici. La struttura portante è composta da elementi in calcestruzzo armato normale e da altri in calcestruzzo armato precompresso necessari per soddisfare la particolarità degli spazi architettonici. Inoltre, alcune parti d'opera sono realizzate in carpenteria metallica.
Descrizione
Il progetto riguarda la trasformazione dell'ex-Palace nel nuovo Centro Culturale, che diventerà il centro culturale più grande e importante del Ticino. Il nuovo centro culturale è un progetto architettonico assai rilevante che il lavoro è notevole e riguarda 20'000 m2 di terreno riqualificando la zona e realizzando l'autorimessa (4 piani sotto il livello del lago), la hall, il teatro ed il museo (per un volume totale di 100'000 m3) ed una nuova piazza. Saranno inoltre integrati appartamenti e uffici. La struttura portante è composta da elementi in calcestruzzo armato normale e da altri in calcestruzzo armato precompresso necessari per soddisfare la particolarità degli spazi architettonici. Inoltre, alcune parti d'opera sono realizzate in carpenteria metallica.
